
Andar per cripte
In occasione della festività di San Giuseppe, l’Aps Koiné organizza per domenica 19 marzo 2017 “Andar per cripte”: una passeggiata culturale alla scoperta delle chiese rupestri del centro storico di Monopoli.
Tra tutte spicca l’apertura straordinaria della cripta sita all’interno del Convento di San Leonardo, che tornerà eccezionalmente ad essere fruibile in due turni di visita per un numero limitato di persone, accompagnate da guide turistiche abilitate e personale di supporto. Il luogo di culto interamente scavato nella roccia – dove secondo la tradizione avrebbe predicato San Pietro – sarebbe dedicato a San Michele, ma diverse sono le sue intitolazioni riportate in antiche quanto autorevoli fonti: San Cipriano, Sant’Angelo de Captolicis o San Benedetto de Grecis.
Il tour, patrocinato dal Comune di Monopoli, comprenderà anche la visita delle chiese rupestri di Santa Maria degli Amalfitani e della Madonna del Soccorso, assieme all’area archeologica della Biblioteca Rendella dove è conservato l’affresco della “Madonna della Seta” proveniente dall’adiacente chiesa detta di San Nicola in Portu Aspero o San Clemente. Per finire alle ore 12.00, all’interno della Biblioteca dei Ragazzi, dove saranno proiettate alcune immagini che illustreranno la cripta di San Matteo all’arena, un’altra chiesa scavata nella roccia di straordinaria importanza, attualmente non ancora fruibile.
_____________
Programma:
h. 9.00 Raduno in Piazza Garibaldi
h. 9.30 Partenza del tour culturale accompagnati da guide turistiche abilitate
h. 12.00 Rientro in Biblioteca e proiezione di fotografie della cripta di San Matteo all’arena
Modalità:
Il tour è limitato ad un numero massimo di 40 partecipanti.
La quota di partecipazione è di 7,00 euro a persona (comprensiva di visita guidata e copertura assicurativa).
Bambini fino a 10 anni gratis; dagli 11 ai 14 anni 4,00 € a persona.
La prenotazione è obbligatoria.
Per info e prenotazioni contattare i numeri 349-0679772 e 339-6177388 oppure scrivere a koine.monopoli@libero.it.