Categoria: VISITE GUIDATE
PASSEGGIATE TRA CHIESE RUPESTRI, MASSERIE FORTIFICATE ED ULIVI MILLENARI
Chiese in grotta e masserie fortificate si confondono tra gli ulivi millenari della campagna di Monopoli. Le prime sono espressione di una civiltà rupestre che in Puglia si sviluppa tra il VI ed il XIII secolo. La caduta dell’Impero Romano espone la nostra regione alle invasioni nemiche, costringendo le popolazioni locali ad abbandonare le città, […]
Guarda tuttoVISITE GUIDATE NEL CENTRO STORICO DI MONOPOLI
Monopoli, il mare e i pescatori. Monopoli con la cattedrale e le sue chiese. Monopoli con le sue piazze e le viuzze strette. Monopoli con il suo passato ricco di storia da raccontare passeggiando nel suo centro storico raccolto intorno al porto. Situata nel centro della Puglia, a 50 chilometri dall’aeroporto di Bari ed a […]
Guarda tuttoTRULLI E GROTTE
Le grotte e i trulli, insieme agli ulivi secolari ed ai centri storici, sono gli elementi caratterizzanti di questa parte di Puglia. Apulia –La Finestra sul Mare propone un itinerario che permetterà al visitatore di ammirare la Grotta del Trullo di Putignano e i suggestivi trulli di Alberobello. La Grotta di Putignano, scoperta nel 1931, […]
Guarda tuttoVALLE D’ITRIA: LOCOROTONDO E MARTINA FRANCA
Puglia è anche sinonimo di muretti a secco, campagna incontaminata, trulli, paesaggi mozzafiato, natura e relax. Tra le aree più belle e suggestive della nostra regione vi è senza ombra di dubbio la Valle d’Itria, che si estende tra le province di Bari, Taranto e Brindisi. Una vallata incantevole all’interno della quale sorgono centri storici […]
Guarda tuttoVISITA MATERA – Capitale europea della Cultura 2019
Non perdere l’occasione di visitare Matera, la “Città dei Sassi” proclamata nel 1993 dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità, nonché Capitale Europea della Cultura 2019. Unico al mondo è il suo centro storico, scavato nella roccia calcarenitica, a ridosso di un profondo burrone, detto “Gravina”. Gli antichi rioni chiamati “Sassi”, con le cisterne ed i sistemi di […]
Guarda tuttoVISITA GUIDATA NEL CENTRO STORICO DI POLIGNANO
Visita il centro storico di Polignano a Mare in compagnia di una guida esperta, percorrendo vicoli, piazze e monumenti simbolo della città che ha dato i natali a Domenico Modugno, caratterizzata da incantevoli terrazze a picco sul mare. Una piacevole passeggiata che dai resti della Via Traiana visibili da Lama Monachile condurrà all’Arco Marchesale, l’ingresso […]
Guarda tuttoCONVERSANO – ALLA CORTE DEL GUERCIO DELLE PUGLIE
Visita Conversano, la città del celebre “Guercio delle Puglie”, che sorge su una dolce collina delle Murge ad una manciata di chilometri dal mare. Il centro, le cui origini risalgono all’Età del Ferro, è dominato dal Castello Aragonese, che per ben sette secoli ospitò i Conti di Conversano, tra cui Giangirolamo II, meglio conosciuto come […]
Guarda tuttoOSTUNI – LA CITTA’ BIANCA
Da non perdere una passeggiata tra i vicoli di Ostuni, la “Città Bianca” che si erge su una collina a pochi chilometri dalla costa. Famosa per le sue bianche case che riflettono la luce e che contrastano con il blu del cielo ed il verde dei prati circostanti, Ostuni custodisce preziosi resti dell’età preistorica, tra […]
Guarda tuttoPARCO ARCHEOLOGICO E MUSEO NAZIONALE DI EGNAZIA
Nei pressi di Monopoli, a pochi passi dalla famosa località turistico-balneare del Capitolo, è situato il Parco Archeologico ed il Museo Nazionale di Egnazia. Qui il tempo sembra essersi fermato nel VI secolo circa, quando la città romana fu saccheggiata dai Goti del Re Totila (545 d.C.) e con molta probabilità contestualmente distrutta. Interessantissimi sono […]
Guarda tutto