
DALLE OLIVE ALL’OLIO
La raccolta delle olive è un vero e proprio rito che si tramanda di padre in figlio. In Puglia la campagna olearia inizia i primi giorni di novembre, in concomitanza con l’apertura dei frantoi, e si protrae fino alla fine di dicembre. Dalla spremitura delle olive raccolte in questo periodo si produce l’olio extravergine, la qualità più pregiata, con un grado di acidità pari a 0 o poco superiore. Nelle nostre campagne, dove sono presenti migliaia di ulivi secolari, la raccolta delle olive è spesso un momento di festa nel quale si riuniscono famiglie e amici. Ed è proprio questo clima di festa che Apulia – La Finestra sul Mare vuol far vivere a coloro che sceglieranno questa proposta. I visitatori, in bicicletta o in minibus, verranno accompagnati in un uliveto secolare nei pressi di una masseria fortificata del 1500 dove si cimenteranno nella raccolta delle olive secondo i metodi tradizionali assistiti da agricoltori del posto. Durante la giornata sarà offerto loro un light lunch a base di prodotti tipici pugliesi e tutto ciò che possa contribuire a rendere confortevole l’esperienza. Nel pomeriggio le olive raccolte saranno portate in un vicino frantoio dove il visitatore potrà assistere alla spremitura e assaggiare l’olio extravergine appena estratto. Dopodichè l’olio verrà confezionato, in bottiglia o lattina, e consegnato al visitatore che potrà così portarlo a casa come un souvenir per ricordare l’esperienza vissuta.
Periodo: da novembre a dicembre
Durata: 7-8 ore circa
Partecipanti: min 2 persone
Difficoltà: bassa
Prezzo: 90 euro a persona (fino a 4 persone), 80 € a persona (da 5 a 8 persone). Gratis under 10.
La quota comprende: trasferimenti in bicicletta, auto o minivan, guida e assistenza in italiano/inglese, light lunch.
Note: le guide si riservano il diritto di annullare il tour o di apportare modifiche al programma in caso di condizioni meteorologiche avverse che potrebbero non garantire il comfort e la sicurezza dei partecipanti.
E’ necessario prenotare il tour in anticipo.