Nato dall'uvaggio dei tre vitigni autoctoni pugliesi: 60% verdeca, 35% Bianco D'Alessano, 5% Minutolo, L'Antico è un vino bianco DOP (Denominazione d'Origine Protetta) tipico della Valle d'Itria, prodotto sin dal passato dai coltivatori del posto per cercare di sfruttare al meglio le risorse del territorio....
- Colore: vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei da giovane che tendono al granato con l’invecchiamento - Profumo: intenso, con sentori di frutti di bosco; - Sapore: gusto armonico con lieve noti dolci. Altri dati: - Abbinamenti: classico rosso ideale per accompagnare...
Monocultivar Coratina è l’olio extra vergine di oliva per chi ama i “caratteri” decisi. Ricco di polifenoli, potentissimi antiossidanti che restituiscono quel pizzicore alla gola durante l’assaggio, Coratina è il simbolo dell’ulivo in Puglia. Le olive, raccolte durante le prime settimane di ottobre, vengono molite...
Monocultivar Peranzana è un olio extra vergine dal gusto delicato ed equilibrato. Le olive, raccolte durante le prime settimane di ottobre, vengono molite nell’arco di due ore. Si ottiene così un extra vergine estratto a freddo noto per la sua versatilità nell’abbinamento dei piatti. Monocultivar...
Monogram Biologico è l’extra vergine ottenuto dal blend delle cultivar Coratina e Peranzana. L’assenza di pesticidi e concimi chimici rendono Biologico l’ingrediente ideale per una alimentazione sana ed è particolarmente indicato nell’alimentazione di bambini e neonati.
Monocultivar Ogliarola è un olio extra vergine ottenuto solo da olive, raccolte durante le prime settimane di ottobre, che vengono molite nell’arco di due ore. L’extra vergine che ne deriva, rigorosamente estratto a freddo, è piacevolissimo, con note di mandorla fresca e profumi di gelsomino....
Vino bianco di Indicazione Geografica Tipica prodotto dalla Cantina Sociale "Pietro Tauro" dalle uve Chardonnay delle campagne di Alberobello, vinificate a freddo. Vino armonico, con riflessi verdognoli, ampi profumi di frutta fresca ed erbacei. Bottiglia 0,750 lt Alcool svolto: 13,5% vol.
Ingredienti: uva 80% e zucchero . Polpa utilizzata 122g di frutta per 100g di prodotto finito e 22g di zucchero utilizzato per 100g di prodotto finito. Senza conservanti aggiunti.
Ingredienti: albicocche (70%), zucchero. Polpa utilizzata 140 g di frutta per 100 g di prodotto finito e 32 g di zucchero utilizzato per 100 g di prodotto finito.
Ingredienti: amarene 65%, zucchero. Polpa utilizzata 138 g di frutta per 100 g di prodotto finito e 55 g di zucchero utilizzato per 100 g di prodotto finito.
Ingredienti: fichi 80% e zucchero. Polpa utilizzata 168 g di frutta per 100 g di prodotto finito e 58 g di zucchero utilizzato per 100 g di prodotto finito.
Ingredienti: fragole 70% e zucchero. Polpa utilizzata 140g di frutta per 100g di prodotto finito e 40g di zucchero utilizzato per 100g di prodotto finito. Senza conservanti aggiunti.
Ingredienti: mele cotogne 60% e zucchero. Polpa utilizzata 75g di frutta per 100g di prodotto finito e 35g di zucchero utilizzato per 100g di prodotto finito. Senza conservanti aggiunti.
Il Bianco d’Alessano è un vitigno a bacca bianca di cui non si conosce l’origine, si trovano tracce nel 1870, infatti alcune famiglie nobili del tempo lo avevano inserito nelle collezioni in loro possesso attestandone l’eccellenza del mosto. Il Cupa, viene vinificato in purezza, dal...
Vino bianco frizzante di Indicazione Geografica Tipica, ottenuto dalla spremitura soffice delle uve "Malvasia" delle campagne di Alberobello, dove sin dal 1949 è attiva la Cantina Sociale "Pietro Tauro". L'Edoné è un vino frizzante con profumo intenso, gusto fresco e armonico grazie ad un residuo...
La verdeca è un vitigno a bacca bianca autoctono della Puglia, di probabile provenienza greca, nel periodo della colonizzazione della Magna Grecia, o portoghese considerando le similitudini con l’Alvarinho portoghese. La Verdeca nella Valle d’Itria esprime al meglio le sue caratteristiche, ovvero acidità e mineralità dovuta ai terreni...
Vino rosso di Indicazione Geografica Tipica, prodotto dalla cantina sociale "Pietro Tauro" di Alberobello. L'Imperatore è un vino rosso di colore viola intenso, ottenuto da vigne della zona collinare di Alberobello, ben esposte al sole. Qualità e tipicità fanno di questo vino un prodotto di nicchia. Alcool...
Il rosato “le Rotaie” si presenta nel calice di un rosa delicato ed elegante sia nel colore che nel profumo, donando sentori intensi floreali con note di rosa e fragola. Rosato susumaniello. Morbido, fresco e persistente al palato, è un vino che si presta ad...
Digestivo leggermente alcolico, a base di latte, al gusto di foglie d'ulivo. Dal gusto dolce e piacevole. Ottimo servito freddo. Allergeni: latte e derivati.
Ingredienti: arance 70% e zucchero. Polpa utilizzata 138 g di frutta per 100gr di prodotto finito e 55 g di zucchero utilizzato per 100 g di prodotto finito.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE IN TUTTA ITALIA!
Spesa minima €50. Ignora