
TRULLI, MARE E MASSERIE
Da Alberobello a Monopoli percorrendo in bicicletta una delle strade più belle della Puglia. Il tour inizia con la visita della capitale dei trulli, patrimonio dell’Unesco, con il museo della civiltà contadina ed il santuario dei Santi Medici. Dopo una breve sosta caffè, si torna in sella per percorrere le vie più suggestive tra trulli. Il percorso che porta a Monopoli è ricco di saliscendi ma la fatica è ripagata dai paesaggi mozzafiato che caratterizzano questo tratto della Murgia: masserie, campi di grano, vigneti e ciliegeti intervallati da boschi di querce. A metà del percorso è prevista una sosta rigenerante in masseria dove sarà servito un light lunch a base di prodotti tipici pugliesi. Poi di nuovo in sella alle mountain bike per raggiungere la chiesa di San Michele in Frangesto (XI secolo) con vista sulla piana degli ulivi secolari. Il percorso verso la costa è assai rilassante. Cinque chilometri in discesa, percorrendo antichi tratturi, per raggiungere una delle masserie fortificate più autentiche della zona. E’ la penultima tappa verso la città di Monopoli ed il suo centro storico affacciato sul mare dove il tour si conclude con un aperitivo a base di prodotti tipici pugliesi.
PERIODO: Da marzo a giugno; da settembre a novembre
Guida: si
DURATA: 7 ore
DISTANZA: 30 km
DIFFICOLTA’: Alta
PARTECIPANTI: Min. 4 (+16 anni)
PREZZO: 120 euro (4-6 persone)
90 euro (7-12 persone)
La quota comprende: trasferimento (in auto o minivan) ad Alberobello (o viceversa), guida in italiano/inglese, noleggio mountain bike e accessori, assistenza durante il percorso, ticket d’ingresso al Trullo Sovrano, coffee break, light lunch in masseria, aperitivo al termine del tour.
Note: ai partecipanti si richiede una buona preparazione fisica e spirito di adattamento.
_____________________
_____________________