Video
-
Dalla collina al Mare
Pedala con noi dalla collina al mare di Monopoli! -
Riding a mountain bike from Alberobello to Monopoli
From Alberobello to Monopoli we ride a mountain bike in one of the most spectacular roads in Puglia. The tour starts visiting Alberobello, the capital of trullo-houses declared Unesco Heritage, with its museum of farming culture in Trullo Sovrano and the Santi Medici Cosma and Damiano church. After a quick coffee break, we continue on the bicycles riding in picturesque narrow roads among trulli. The way to Monopoli is full of ups and downs, but our struggle is rewarded with the wonderful landscape that is characteristic in this area of Murgia hills: Fortified farms – so called Masserie – wheat fields, vineyards, cherry trees and oak woods. Half way we will stop in a masseria for a light lunch based on local products, and it will also be possible to see how we make the local pasta called orecchiette as well as the well-known mozzarella cheese. Next stop on the bike tour is the little simple and beautiful church called San Michele in Frangesto (XI century) with its fantastic view on the plain of centuries old olive trees. The route down to the sea is really relaxing. Five kilometers downwards following old paths to one of the most authentic masseria in the area. This will be the last stop before riding back to Monopoli’s old town center on the Adriatic Sea, where we will have a nice tasting of typical Apulian products. -
Apulia - La Finestra sul Mare Tours
-
Apulia Bike tour between sea and olive trees
-
Apulia bike safari among old olive trees and farms
-
Rievocazione approdo Madonna della Madia 16 dicembre 2016
La rievocazione del miracoloso approdo della zattera della Madonna della Madia è un momento di grande fede ed intimo raccoglimento per migliaia di monopolitani che ogni anno alle 5 del mattino del 16 dicembre affollano le banchine del porto di Monopoli per rendere omaggio alla propria Protettrice: l'icona bizantina giunta dal mare a bordo di una zattera la notte tra il 15 ed il 16 dicembre 1117. -
In bici lungo la costa di Monopoli
Un tour affascinante lungo la costa di Monopoli alla scoperta di spiagge e calette meno conosciute e poco frequentate.
Si parte dal centro storico di Monopoli (via Porto 8) e si percorre tutta la litoranea, in direzione sud, tra strade in terra battuta con vista mozzafiato sul mare. Durante il tour c'è la possibilità di tuffarsi nelle acque cristalline di Porto Ghiacciolo, all'ombra dell'abbazia di Santo Stefano, e di godersi attimi di relax in un alcuni degli scorci paradisiaci proposti nel video.
Il tour vi permetterà di visitare anche alcune masserie e chiese rupestri della campagna di Monopoli pedalando tra ulivi secolari di rara bellezza. Ideali per gli amanti della natura e per gli appassionati di storia e fotografia.
Per informazioni visitate il nostro sito internet www.comingpuglia.it oppure contattateci attraverso il nostro indirizzo email apuliamonopoli@gmail.com -
in bici tra gli ulivi secolari
Tra le contrade Conchia e San Nicola scorre una delle strade rurali più affascinanti delle nostre campagne. Dalla macchia mediterranea della collina ci si tuffa negli immensi uliveti secolari di Masseria Conchia. Vi proponiamo un assaggio virtuale della passeggiata, il resto potrete scoprirlo coi noi in uno dei nostri bike tour. (www.comingpuglia.it) -
Slalom tra gli ulivi secolari
In bicicletta tra gli ulivi secolari della campagna monopolitana. Un'esperienza unica che potrete vivere scegliendo tra i nostri itinerari (www.comingpuglia.it) -
La chiesa rupestre di Cristo Campanarello
La cripta di Cristo Campanarello, ubicata all'interno della Masseria Zaccaria, è una delle testimonianze più importanti della civiltà rupestre monopolitana. Realizzata all'interno di una grotta naturale, tra il X ed il XII secolo, conserva al suo interno preziosi affreschi, tra cui una scena della Crocifissione, San Michele Arcangelo ed una Madonna Odegitria. -
Luminarie musicali per la festa patronale
L' accensione delle luminarie musicali della ditta De Cagna in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna della Madia (13 agosto 2016). -
Tour Apulia - La Finestra sul mare