
Vite Rupestri – Storie di Grotte, affreschi e tratturi
All’interno della rassegna culturale “Vite Rupestri” promossa dalla Città di Monopoli, l’Aps Koiné propone “Storie di Grotte, Affreschi e Tratturi”: visite guidate e laboratori creativo-didattici per bambini incentrati sul mondo della civiltà rupestre.
Primo appuntamento sabato 23 luglio presso Masseria Zaccaria, in contrada Santo Stefano, che sorge sulla chiesa rupestre di Cristo Campanarello. In questo splendido scenario andrà in scena “La Pellegrina Laika”: lo spettacolo teatrale, interpretato dalla perfomer Mariangela Arcieri, accompagnata dalla musicista Angela Lacalamita (esperta di strumenti medievali) è un atto unico, un “viaggio di pellegrinaggio” che conduce in epoca medievale partendo da Sant’Elena, la prima donna che ha intrapreso il viaggio verso la Terra Santa, la prima donna viaggiatrice, e colei che ha aperto la strada al “pellegrinaggio tutto rosa”…
Da allora una popolazione di donne ha intrapreso il viaggio di pellegrinaggio percorrendo la via Francigena solcando le belle terre pugliesi, per arrivare a Brindisi ed imbarcarsi verso Gerusalemme.
Il viaggio verso i luoghi santi per queste donne pellegrine era anche un modo, il solo pensabile, per colmare un vuoto, per ritrovare se stesse, per sete di conoscenza.
Parte integrante dello spettacolo saranno le visite guidate a cura dell’Aps Koiné, che faranno da ouverture alla performance di Mariangela Arcieri.
-INGRESSO GRATUITO-
Su prenotazione presso IAT Monopoli
Mail monopoli@sistemamuseo.it
0804140264