
VALLE D’ITRIA: LOCOROTONDO E MARTINA FRANCA
Puglia è anche sinonimo di muretti a secco, campagna incontaminata, trulli, paesaggi mozzafiato, natura e relax. Tra le aree più belle e suggestive della nostra regione vi è senza ombra di dubbio la Valle d’Itria, che si estende tra le province di Bari, Taranto e Brindisi. Una vallata incantevole all’interno della quale sorgono centri storici di grande fascino. A cominciare da Locorotondo, tra i borghi più belli d’Italia, “Bandiera Arancione” del Touring Club, che deve il suo nome alla disposizione delle sue abitazioni in maniera concentrica sulla sommità della collina. Da lontano appare come una bianca corona contornata di fiori, passeggiando per i suoi stretti vicoli, invece, vi incanterà con le sue inconfondibili “cummerse”, i tetti spioventi costruiti con pietre a secco, che potrete scorgere passeggiando tra la Torre dell’Orologio e la Chiesa Madre di San Giorgio. A pochi chilometri da Locorotondo un altro centro di grande fascino vi stupirà. Si tratta di Martina Franca, città della provincia di Taranto, il cui centro storico è caratterizzato da eleganti elementi barocchi dalle forme sinuose che si innestano sull’antico nucleo medioevale. Sarà piacevole passeggiare per le sue vie che dal Palazzo Ducale con le sue sale affrescate, costruito nel Settecento sui resti del castello medievale, vi condurranno alla Basilica dedicata a San Martino di Tours, passando per Piazza Immacolata, meglio nota come “Piazza dei Portici” per la sua spettacolare conformazione.
E’ necessario prenotare il tour in anticipo.